PROGRAMMA 2 marzo 2018 – III Giornata dell’Udito Meeting degli Esperti
2 marzo 2018 – III Giornata dell’Udito Meeting degli Esperti
PROGRAMMA
Modera Luciano Onder
9.00 Registrazione partecipanti
9.45 Introduzione di Luciano Onder
Valentina Faricelli, Presidente Associazione “Nonno Ascoltami!”.
Saluti istituzionali:
Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute;
Claudio D’Amario, Direttore generale della Prevenzione sanitaria – Ministero della Salute;
Marcella Marletta, Direttore generale della Direzione generale dei dispositivi medici e Servizio farmaceutico – Ministero della Salute;
Serena Battilomo, Direzione generale della Prevenzione sanitaria – Ministero della Salute;
Shelly Chada, Direttore dipartimento Prevenzione OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità.
Apertura lavori:
Mauro Menzietti, Fondatore Associazione “Nonno Ascoltami!”
10.20 Focus “L’importanza della prevenzione nella lotta ai disturbi dell’udito”
Messaggio istituzionale di:
Ettore Cassandro, Presidente SIO, Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale;
Elisabetta Genovese, Presidente SIAF, Società Italiana di Audiologia e Foniatria;
Corrado Canovi, Segretario AEA, Associazione Europea Audioprotesisti.
Intervengono: Gennaro Larotonda, Carlo Antonio Leone, Gaetano Paludetti, Domenico
Petrone.
10.45 Approfondimento: “La sanità incontra i cittadini. L’esperienza dei medici in piazza”
Messaggio istituzionale di:
Michele Barbara, Vice presidente AOOI, Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani;
Andrea Gallo, Presidente AIOG, Associazione Italiana di Otorinolaringoiatria e Geriatria ;
Gallieno Marri, FIMMG, Federazione Italiana Medici di Medicina Generale.
Intervengono: Umberto Barillari, Fulvio Carluccio, Cosimo de Filippis, Alessandro
Martini, Santino Rizzo.
11.15 INSIEME PER LA PREVENZIONE
Firma dei nuovi Protocolli di intesa tra “Nonno Ascoltami!” e:
Roberto Messina, Presidente nazionale Senior Italia-Federanziani; Simona Arletti, Rete Città Sane.
***
Consegna del premio “Ambasciatore della Prevenzione 2018”:
Lino Banfi
(premio alla memoria) Cino Tortorella
***
11.45 Focus: “L’ipoacusia in Italia. Analisi del problema: report dei dati raccolti nell’edizione 2017 di Nonno Ascoltami!”
Messaggio istituzionale di:
Gianni Gruppioni, Presidente ANAP, Associazione Nazionale Audioprotesisti Professionali;
Rodolfo Sardone, Presidente Nazionale AITA, Associazione Nazionale Audiometristi;
Sara Panizzolo, FLI, Federazione Logopedisti Italiani.
Intervengono: Umberto Ambrosetti, Claudio Donadio Caporale, Antonio Lauriola, Paolo
Petrone, Nicola Quaranta.
12.15 Focus: “Problemi di udito e corretti stili di vita. La prevenzione nei più giovani”
Messaggio istituzionale di:
Francesco Macrì, SIP, Società Italiana di Pediatria; Domenico Pinto, ASI, Affrontiamo la Sordità Insieme Onlus; Antonio Magi, Segretario generale SUMAI.
Intervengono: Egidio Dalena, Lanfranco D’Archivio, Giuseppe Nicolò Frau, Elio
Marciano, Fernando Muià.
12.40 Consegna del premio del concorso creativo “C’era una volta Mago Zurlì” alle scuole vincitrici.
13.00 “Nonno ascoltami!” 2018: presentazione della nuova edizione e risultati della campagna di adesione. Illustrazione dei nuovi progetti dell’Associazione.
A cura di Giancarlo Alfani
Messaggio istituzionale di:
Ulrico Angeloni, direttore sanitario CRI, Croce Rossa Italiana;
Salvatore Regalbuto, Presidente ANA, Associazione Nazionale Aziende Audioprotesiche;
Mirella Bistocchi, Presidente ANIFA, Associazione Nazionale Importatori e Fabbricanti Audioprotesi.
13.30 Celebrazione della Giornata dell’Udito Proiezione campagna Video #dica33
13.40 Foto di gruppo richiesta dall’OMS per il “WHO Programme for prevention of deafness and hearing loss (PDH): Activity Report 2018”.
13.45 Chiusura lavori
Nel corso della giornata sarà presentato il MANIFESTO DELLA PREVENZIONE promosso dall’OMS. Il documento verrà sottoscritto da tutti i referenti scientifici e gli ospiti d’onore e sarà consegnato nella sede di Ginevra.