LA ONLUS
Udito Italia è una onlus impegnata nella diffusione e promozione del benessere uditivo delle persone. Udito Italia rivolge la sua azione di sensibilizzazione e si adopera per l’empowerment nei confronti di tutti i cittadini italiani.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità oltre il 5% della popolazione mondiale, circa 466 milioni di persone, ha una riduzione dell’udito che incide sulla qualità della vita. Le stime indicano che entro il 2050 oltre 900 milioni di persone (ovvero 1 su 10) avrà una perdita uditiva disabilitante.
La metà di tutti i casi di ipoacusia può essere prevenuta, attraverso misure di sanità pubblica.
Nel 2018 l’OMS ha incaricato Udito Italia, in qualità di membro del World Hearing Forum, di attuare campagne di informazione e sensibilizzazione e le relative azioni di pressione politica per rimuovere tutti gli ostacoli che impediscono il raggiungimento di tale finalità.
È promotrice della Giornata mondiale dell’Udito in Italia e organizza numerose campagne di sensibilizzazione, tra le quali “Nonno Ascoltami!” è la più nota.
Le iniziative promosse da Udito Italia godono del patrocinio del Ministero della Salute, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del plauso del Presidente della Repubblica, che le ha conferito la medaglia di adesione presidenziale.
Visione e Missione
VISIONE
Offrire una migliore qualità della vita ai cittadini.
“Un paese che sente meglio è un paese più civile”.
Questa frase ci è stata donata da un nostro ambasciatore ed è lo spirito che guida ed accompagna Udito Italia e quanti tra medici otorini, professionisti dell’udito, amministratori pubblici, istituzioni e volontari prestano i propri saperi, professionalità e il proprio tempo libero alla Onlus.
MISSIONE
Promuovere il benessere uditivo e sensibilizzare i cittadini diffondendo maggiore conoscenza sull’udito in Italia.
A questo scopo Udito Italia è impegnata nella mobilitazione di risorse e mezzi da destinare alle attività di informazione sull’udito.
L’impegno quotidiano di Udito Italia è far sì che il messaggio di sensibilizzazione arrivi al maggior numero di persone, e siamo orgogliosi di avere il Ministero della Salute al nostro fianco a supportarci nelle nostre attività.
Una migliore qualità della vita passa attraverso un udito più consapevole.
Iniziative e Attività
Le iniziative ed attività promosse da Udito Italia Onlus nel campo della informazione, sensibilizzazione e prevenzione spaziano in diversi ambiti:
Programmi di educazione sanitaria
Campagne di sensibilizzazione e prevenzione
Produzione e distribuzione di materiale divulgativo
Guida dell’Udito
Materiale divulgativo per scuole
Materiale informativo dell’Organizzazione mondiale della sanità
Aggiornamento costante di diversi siti informativi
STORIA
2009
2010
2014
2016
2017
In diverse piazze di Nonno Ascoltami! arriva il Truck “Ascolta Responsabilmente”, un percorso formativo e ricreativo all’interno di un tir allestito con le informazioni utili per la prevenzione dei disturbi uditivi, in cui si svolgevano giochi interattivi per conoscere e scoprire il mondo dell’udito.
2018
La Onlus entra a far parte del Meeting Mondiale degli esperti sulla prevenzione dei disturbi uditivi di Ginevra, come unico interlocutore italiano tra i massimi esperti mondiali del settore. Il Meeting fa seguito agli obiettivi della Risoluzione 139.R1 approvata dai Ministri della Sanità e considerata il caposaldo della prevenzione in ambito mondiale. A “Nonno Ascoltami! – Udito Italia Onlus” viene conferito il patrocinio della Siaf, Società Italiana di Audiologia e Foniatria. Udito Italia Onlus consegna a Lino Banfi il riconoscimento di Ambasciatore della Prevenzione.
3 ottobre 2018: Firmato il protocollo d’intesa tra “Nonno Ascoltami! – Udito Italia Onlus” e Croce Rossa Italiana. A “Nonno Ascoltami! – Udito Italia Onlus” viene conferito il patrocinio della Sio, Società Italiana Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale.
2019
Al Bano e Massimiliano Allegri scendono in campo per la prevenzione. Si svolge la 1° conferenza al Senato della Repubblica per la presentazione nazionale della campagna
La grande squadra di Nonno Ascoltami! festeggia 10 anni: un sogno diventato realtà. Il 4 Dicembre si tiene la 1° plenaria del World Hearing Forum, da allora Mauro Menzietti, Fondatore della Onlus, entra nel board del WHF.
2020
2021
2022
Ringraziamo inoltre l'OMS - World Health Organization (WHO) per averci inviato l'attestato di partecipazione al World Hearing Day 2022.
2023
Team Udito Italia
Consiglio Direttivo
Responsabile della gestione e della politica associativa.
Sviluppa le relazioni con altre organizzazioni, enti e associazioni che hanno interessi comuni.
Vigila sull’operato della direzione.
Valentina Faricelli
Direzione
Responsabile del funzionamento della Onlus.
Predispone il Piano di Comunicazione Nazionale per la sensibilizzazione problemi udito.
Organizza le risorse, comprese quelle umane, necessarie al funzionamento e al piano di comunicazione.
Dirige, coordina e controlla le azioni e i processi dell’organizzazione.
Giancarlo Alfani
Nadia Ballone
Luigi Di Fermo
Mauro Menzietti
Debora Durante
Udito Italia Onlus inizia la sua attività nel 2009 come Associazione “Nonno Ascoltami!”, prendendo le mosse dalla maturata consapevolezza che sentire bene è a tutti gli effetti un diritto, da rendere concreto e accessibile a ognuno.
Customer Support has been awesome! I'm somewhat of a beginner when it comes to Word Press, and they've helped me set up and answer questions. Very responsive, and I'm very grateful for their Customer Support Team! 5 Stars all the way!
Udito Italia Onlus inizia la sua attività nel 2009 come Associazione “Nonno Ascoltami!”, prendendo le mosse dalla maturata consapevolezza che sentire bene è a tutti gli effetti un diritto, da rendere concreto e accessibile a ognuno.