
Giornata Mondiale dell'Udito 2025
Udito Italia celebra la Giornata Mondiale dell’udito 2025
- 27 febbraio: tavoli di lavoro sui temi più importanti e innovativi in campo uditivo
- 28 febbraio: l’anteprima della Giornata Mondiale dell’Udito in Sala della Regina – Palazzo Montecitorio (RM)
- 3 marzo: il lancio della nuova Campagna “Ascolta Responsabilmente” e della manifestazione di interesse per Nonno Ascoltami! 2025
27 Febbraio – 28 Febbraio
Palazzo Montecitorio
Sala della Regina – Roma (RM)
Hear a thon Italia, la Maratona dell’Udito è una manifestazione che si inserisce all’interno delle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Udito che ricorre il 3 marzo.
La Giornata Mondiale dell’Udito è stata istituita perché personale medico e sanitario e istituzioni e cittadini, fossero protagonisti di una campagna di sensibilizzazione sui problemi e le patologie collegate all’apparato uditivo.
Nel maggio del 2017 l’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) ha emanato la Risoluzione WHA 70.13 sulla prevenzione della sordità. È stata creata sul tema, un’alleanza globale, il World Hearing Forum (WHF) che ha coinvolto tutti i governi nazionali nella creazione di un Manifesto per l’Udito, in riferimento al quale Udito Italia ne è motore sul territorio nazionale attraverso la Nuova Alleanza per l’Udito.
Udito Italia, membro del World Hearing Forum, organizza la Maratona dell’Udito, due giorni di dibattiti, 27 e 28 Febbraio, insieme agli specialisti, alle associazioni del settore e agli operatori sanitari sul tema dell’udito e della sua protezione per informare, sensibilizzare e risolvere le problematiche inerenti all’udito.
Prenotati per l'evento!
L'Aftermovie dell'evento
Changing Mindset: empower yourself to make ear an hearing care a reality for all
You can take steps today to ensure good hearing health througout life
La Maratona dell’Udito è l’evento organizzato da Udito Italia per sensibilizzare l’intera società sull’importanza della salute uditiva.
L’evento giunge quest’anno alla decima edizione e ha l’obiettivo di celebrare la Giornata Mondiale dell’Udito, istituita dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) il 3 marzo per esortare personale medico e sanitario, istituzioni e cittadini e la società in generale ad essere protagonisti di una campagna di sensibilizzazione sui problemi e le patologie collegate all’apparato uditivo.
Per dare seguito a questo invito Udito Italia si fa promotrice di una serie di iniziative – Tavoli di Lavoro,
Anteprima Giornata Udito – che culminano con la celebrazione del 3 marzo.
Tutto inizia nel maggio del 2017, quando l’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) ha emanato una storica Risoluzione WHA 70.13 sulla prevenzione della sordità, in cui il problema uditivo è stato definito un’emergenza sanitaria mondiale. È stata creata sul tema, un’alleanza globale, il World Hearing Forum (WHF) che ha coinvolto tutti i governi nazionali nella creazione di un Manifesto per l’Udito.
Ogni anno il WHF sceglie un tema, un messaggio chiave che racchiude gli obiettivi di comunicazione del
WHD.
Quest’anno il tema scelto è il seguente: Changing Mindset: empower yourself to make ear an hearing
care a reality for all, You can take steps today to ensure good hearing health througout life.
L’invito è a fare in modo che le persone di ogni età, siano in grado di garantire per se stesse la salute dell’udito. La campagna di quest’anno del WHF mira quindi a ispirare un cambiamento, partendo dal riconoscimento del valore individuale, indirizzando verso i giusti comportamenti:
– proteggere l’udito dai suoni forti
– prevenire la perdita dell’udito
– controllare regolarmente l’udito
– utilizzare dispositivi acustici quando è necessario
– sostenere coloro che vivono con una disabilità uditiva.
L’auspicio è che cittadini così responsabilizzati possano guidare il cambiamento dentro di sé e nella
società in generale