Sordità e problemi di udito: a soffrirne sono 8 milioni di italiani
Effettuati meno impianti cocleari rispetto a Francia e Germania
Quasi un italiano su cinque ha problemi di varia gravità all’udito (otto milioni di cittadini, vale a dire il 18% della popolazione), ma il numero di impianti cocleari che ogni anno viene impiantato per risolvere queste problematiche è inferiore ai trend europei segnati da Francia e Germania. Se, infatti, in Italia ogni anno vengono eseguiti 15 impianti cocleari per milione di persone (vale a dire 900-1000 impianti cocleari l’anno), in Francia e Germania il numero si aggira intorno ai 20-25 per milione di persone. Secondo Roberto Filipo, ordinario di Otorinonolaringoiatria nel Dipartimento Organi di senso della Sapienza Università di Roma, entro i prossimi due anni sarà possibile aumentare del 15% l’uso di questi dispositivi all’avanguardia trattando, mediante il loro impianto, anche le sordità asimmetriche (che colpiscono in modo più grave un orecchio rispetto all’altro) e le Ssd (Single sided deafness), ovvero i disturbi all’udito che colpiscono un solo orecchio.