Programma Evento Nonno Ascoltami – Ripartiamo Insieme
Presentazione programma: IoRiparto Lab “Nonno Ascoltami!” Ripartiamo Insieme
Programma evento
Introduzione ore 10
Valentina Faricelli, presidente “Nonno Ascoltami! – Udito Italia Onlus”
Giancarlo Alfani, founder “io riparto”
Intervengono
Sandra Zampa, Sottosegretario Ministero della Salute
Giovanni Rezza, Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria (Ministero della Salute)
Domenica Taruscio, Director National Centre for Rare Diseases (Istituto Superiore di Sanità)
Gaetano Paludetti, Presidente SIO (Società Italiana Otorinolaringoiatria)
Luciano Onder, giornalista
Antonella Santuccione Chadha, neuroscienziata, Co-founder and CEO Women’s Brain project
Giacomo Caudo, Presidente FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale)
Francesco Landi, Presidente eletto SIGG (Società Italiana Gerontologia e Geriatria)
Michele Barbara, Presidente AOOI (Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani)
Ketty Vaccaro, Responsabile area welfare e salute Censis
Roberto Albera, presidente SIAF (Società Italiana di Audiologia e Foniatria)
Carlo Antonio Leone, Direttore UOC di Otorinolaringoiatria, Azienda ospedaliera specialistica dei Colli “Monaldi- Cotugno-CTO” Napoli
Marco Trabucchi, Presidente Associazione Italiana Psicogeriatria
Fernanda Gellona, Direttore generale Confindustria Dispositivi medici
Corrado Canovi, Vice presidente AEA (Associazione Europea Audioprotesisti)
Mauro Menzietti, Presidente ANA (Associazione Nazionale Audioprotesisti)
Mirella Bistocchi, Vice presidente Confindustria Dispositivi Medici
Sandro Lombardi, Presidente ANIFA (Associazione Nazionale Importatori e Fabbricanti Audioprotesi)
Maria Cristina Ferradini, Direttore Generale della Fondazione Amplifon
Riccardo Cattaneo, Chief Regulatory Officer Amplifon Italia
Carlo Martinelli, General Manager e AD, Cochlear Italia.
Nino Cartabellotta, Presidente Fondazione Gimbe
Pasquale Angelini, responsabile Affari Istituzionali di Marche e Abruzzo Enel Energia
Nel corso della diretta porteranno il loro saluto gli ambasciatori della Onlus, che hanno scelto di promuovere il tema dell’importanza dell’udito presso il grande pubblico grazie alla loro popolarità. Un ringraziamento particolare a:
Lino Banfi, attore
Bruno Vespa, giornalista
Albano Carrisi, cantante e ambasciatore ““Nonno Ascoltami! – Udito Italia Onlus”
Max Allegri, allenatore
Oltre alla diretta streaming, saranno disponibili su prenotazione due incontri gratuiti di alto valore:
il workshop
destinato agli stakeholder ed ai partner di Udito Italia Onlus e verranno presentate le nuove direttrici di azione della Onlus per il 2020/2021
l’ambulatorio dell’udito
un vero e proprio ambulatorio online, in cui ci sarà la possibilità di prenotarsi per partecipare a una sessione di domande e risposte con medici specialisti su problemi e dubbi della salute uditiva
Nell’ambulatorio dell’udito saranno presenti i medici otorini, referenti scientifici di Nonno Ascoltami -Udito Italia Onlus.
Domenico Petrone, direttore UOC di Otorinolaringoiatria, Ospedale “Di Venere” Bari
Paolo Petrone, UOC di Otorinolaringoiatria, Ospedale “Di Venere” Bari
Gennaro Larotonda, direttore reparto ORL Ospedale “Madonna delle Grazie” – Matera
Lucio Ciro Vigliaroli, Fiadda Puglia
Per informazioni giornaliere sull’evento, vi invitiamo a visitare la nostra pagina Facebook ufficiale.